Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
Show navigationHide navigation
  • Photo Search
  • Primo Piano
    • FABRIZIO DE ANDRÈ
    • FOTOGRAFO DI BORDO ANNI 1920-1930
    • GRANDI NAVI E VARI
    • HOLLYWOOD IN RIVIERA
    • VIP IN RIVIERA
  • About Publifoto
    • Contatti / Contacts
  • Servizi offerti
  • Our address
  • Portfolio
rtda_01 rtda_02
FABRIZIO DE ANDRÈ
Mostra fotografica "Per poter baciare ancora Genova"
curata da Andrea Podestà e Marzio Angiolani

La Locanda di Palazzo Cicala rende omaggio a Fabrizio De Andrè e alla sua città con una mostra allestita nelle sue stanze. In un felice incontro, i versi del cantautore accompagnano e illuminano le fotografie di Giorgio Bergami e Giuseppe Valcarenghi dell'Archivio Publifoto, disegnando un percorso di parole e immagini a ritroso nel tempo e nei luoghi. I vicoli, il porto, ma anche le manifestazioni degli anni Sessanta, l'alluvione del 1970, il funerale di Guido Rossa e l'affondamento della London Valuor si dispiegano grazie alle ombre e alle luci del bianco e nero, grazie alla poesia calibrata delle canzoni di De Andrè. Un breve viaggio fatto anche di volti e di racconti e di piccole storie emarginate. Un breve viaggio che parte dalle pareti di una locanda incastonata nel cuore del Centro Storico, con le finestre che si affacciano sulla Cattedrale di San Lorenzo.

La mostra fotografica verrà inaugurata il giorno Sabato 31/01 alle ore 19, ingresso libero. Apertura al pubblico dalle ore 14 alle ore 19, tutti i giorni, da Domenica 01/02 in avanti. Gennaio 2009 - Aprile 2009
prosegui
HOLLYWOOD IN RIVIERA
I divi del cinema italiano e d'oltreoceano in un'inedita versione intima e famigliare, immortalati dai fotografi di Publifoto durante le loro vacanze sulla riviera ligure di levante o di passaggio nel porto di Genova, in attesa di imbarcarsi sui grandi transatlantici.
prosegui
GRANDI NAVI E VARI
La Cristoforo Colombo, la Michelangelo, l'Amerigo Vespucci: sono solo alcune delle celebri navi che hanno attraccato nel porto di Genova o sono state costruite e varate nei grandi cantieri liguri di Sestri Ponente e Muggiano.
prosegui
VIP IN RIVIERA
Scrittori, pittori, politici, umoristi, sportivi; ma anche reali, nobili e milionari che hanno frequentato, più o meno abitualmente, Genova e le coste liguri. Da Hemingway a Fausto Coppi, da Thornton Wilder a Giovannino Guareschi: un campionario di celebrità vario ed interessante, indice di quanto la Liguria sia stata, nel dopoguerra, centro di vita politica, culturale e mondana.
prosegui
FOTOGRAFO DI BORDO ANNI 1920-1930
ARCHIVIO ACQUISITO DI UN FOTOGRAFO DI BORDO OPERANTE SUI TRANSATLANTICI ITALIANI NEGLI ANNI 1920-1930
prosegui
QUESTA È SOLO UNA PARTE DELLE IMMAGINI IN ARCHIVIO - CHIEDETE A info@publifoto.net
rtda_03 rtda_04
Privacy PolicyPUBLIFOTO GENOVASalita San Gerolamo 28 r - 16125 - Genova  Cell. +39.3483392319Email: info@publifoto.netweb360LOG IN